Manutenzione straordinaria del sistema integrato di regolazione Garda-Mincio – intervento: sostegno Vasarone – Laghi di Mantova

Infrastrutture idriche

Perfetta funzionalità idraulica delle paratoie di regolazione

Dati generali

Linea di finanziamento:

M2C4-I4.1-A1-8

Investimento:
Infrastrutture idriche
Ubicazione:

Fiume Mincio
Regione Lombardia, Provincia Mantova, Comune Mantova,
Località: Vasarone

Contesto:

Il manufatto di scarico denominato “Vasarone” è l’opera principale di regolazione dei livelli del Lago Superiore e scarico delle acque del Mincio nel Lago di Mezzo e Inferiore ed è opera strategica per la sicurezza della città di Mantova nel contesto dell’articolato complesso “sistema della difesa idraulica della città di Mantova”, opera realizzata dall’ex Genio Civile poi Magistrato per il Po. Esso è classificato quale “Opera di difesa idraulica di II^ Categoria ai sensi del R.D. 523 del 25/07/1904.

Caratteristiche:

Gli interventi proposti si attestano in special modo sulla manutenzione accurata di tutti gli organi di movimento delle paratoie, come le ruote previste per il movimento verticale e contemporaneamente prevenire l’impuntamento/ingallonamento laterale durante le manovre. Per l’efficienza ed operatività necessitano pertanto, oltre ad alcuni interventi particolari di sostituzione di meccanismi ed apparati elettromeccanici, la pulitura dei vitoni, nonché dai tutti i rimanenti organi di trasmissione, giunti ed il successivo ingrassaggio o lubrificazione; la pulitura dei gargami con asportazione delle materie ivi depositate e delle incrostazioni, la pulitura dei manufatti e delle griglie.
È previsto inoltre la manutenzione dell’impianto elettrico e di telecontrollo delle paratoie P1, P2 e P3. In tali fasi vengono sistemate le linee elettriche di potenza, di comando, di segnale e di automazione asservite ed indispensabili al funzionamento delle paratoie stesse.

In che modo concorre al target:

Aumenta la sicurezza dell’approvvigionamento idrico e la resilienza dell’infrastruttura idrica

Durata prevista:

GG 730 naturali e consecutivi

Importo (lordo - da quadro economico):

Euro 500.000,00

Stato di avanzamento:

(la scheda verrà aggiornata a seconda degli step – occorre perciò che arrivino gli aggiornamenti!)

Note e altre informazioni:

In attuazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le risorse destinate alla misura M2C4 – I4.1 “Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idrico” sono finalizzate all’incremento della sicurezza dell’approvvigionamento idrico e della resilienza dell’infrastruttura idrica in almeno 25 sistemi idrici complessi entro il 31 marzo 2026 attraverso la realizzazione di investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento. Gli investimenti sono finalizzati, in particolare, ad incrementare la sicurezza dell’approvvigionamento idrico di importanti aree urbane, la sicurezza e la resilienza delle reti, compreso l’adattamento ai cambiamenti climatici, esclusa la costruzione di nuove dighe, e la capacità di trasporto della risorsa.

Data ultima modifica: 14 Febbraio 2024